15 – 16 Novembre 2025
Lisistrata
Marco Martinelli/Teatro delle Albe
Al Piccolo Teatro di Milano, in scena 30 adolescenti del laboratorio di teatro non-scuola e 50 adolescenti dei territori vesuviani
- Teatro
20 – 21 Settembre 2025
un’idea di Rodrigo D’Erasmo, Daniele “Il Mafio” Tortora, Cristiano Carotti
Festival multidisciplinare nel parco dell'ex O.P. Paolo Pini
20 Settembre 2025, 12:00
apertura dalle 12 a mezzanotte
ridotto 15€, intero 25€
21 Settembre 2025, 12:00
apertura dalle 12 a mezzanotte
ridotto 15€, intero 25€
20 e 21 Settembre 2025, 12:00
Abbonamento due giorni
40€
Un’idea di Rodrigo D’Erasmo, Daniele “Il Mafio” Tortora, Cristiano Carotti
Il festival è fondato sui 4 elementi della cultura umana, con la curatela di:
Daniela Pes per l’Aria
Giovanni Truppi per l’Acqua
Isabella Ragonese per il Fuoco
Rancore per la Terra
cui si aggiunge il principio del Vuoto, secondo la filosofia orientale, con la curatela di Filippo Timi.
Godai Fest nasce per connettere le arti, sperimentare nuovi linguaggi, ampliare le visioni, creare spazi di dialogo tra artisti e pubblico, su temi di forte attualità: sostenibilità, natura, antropocentrismo con l’obiettivo di superare i confini e includere le diversità.
Due giorni ricchi di appuntamenti tra musica, teatro e arti visive.
Tra i nomi presenti il 20 settembre, reading spettacolo con Fumettibrutti, a teatro Filippo Timi con Scopate Sentimentali e Motus con Dell’usignolo invidio la sorte, musica con lo showcase di Rancore, il concerto di Sarafine e il DJ set di Dario Mangiaracina (de La Rappresentante di Lista).
Il 21 settembre, a teatro replica di Filippo Timi, ancora musica con il live set di Ana Lua Caiano e a seguire Future Nomadz.
Un progetto di
In collaborazione con
Con il contributo di
Main media partner
Media partner
Con il supporto di