20 – 21 Settembre 2025

Godai Fest

Festival multidisciplinare nel parco dell'ex O.P. Paolo Pini

  • Teatro
  • Nel parco
  • Danza
  • Musica

da 15€

Date e orari

  • 20 Settembre 2025, 12:00

    apertura dalle 12 a mezzanotte

    ridotto 15€, intero 25€

  • 21 Settembre 2025, 12:00

    apertura dalle 12 a mezzanotte

    ridotto 15€, intero 25€

  • 20 e 21 Settembre 2025, 12:00

    Abbonamento due giorni

    40€

Un’idea di Rodrigo D’Erasmo, Daniele “Il Mafio” Tortora, Cristiano Carotti

Il festival è fondato sui 4 elementi della cultura umana, con la curatela di:
Daniela Pes per l’Aria
Giovanni Truppi per l’Acqua
Isabella Ragonese per il Fuoco
Rancore per la Terra
cui si aggiunge il principio del Vuoto, secondo la filosofia orientale, con la curatela di Filippo Timi.

Un weekend di musica, teatro, performance e arte nel parco dell'ex O.P. Paolo Pini

  • musica
  • arte performativa
  • teatro
  • sostenibilità
  • natura
  • antropocentrismo

Godai Fest nasce per connettere le arti, sperimentare nuovi linguaggi, ampliare le visioni, creare spazi di dialogo tra artisti e pubblico, su temi di forte attualità: sostenibilità, natura, antropocentrismo con l’obiettivo di superare i confini e includere le diversità.

4 palchi e installazioni nel parco

Due giorni ricchi di appuntamenti tra musica, teatro e arti visive.

Tra i nomi presenti il 20 settembre, reading spettacolo con Fumettibrutti, a teatro Filippo Timi con Scopate Sentimentali e Motus con Dell’usignolo invidio la sorte, musica con lo showcase di Rancore, il concerto di Sarafine e il DJ set di Dario Mangiaracina (de La Rappresentante di Lista).

Il 21 settembre, a teatro replica di Filippo Timi, ancora musica con il live set di Ana Lua Caiano e a seguire Future Nomadz.

Programma completo dei due giorni di festival

12.00 – Piazza Olinda
Apertura Godai Fest 2025

12.30 – Parco
Apertura del parco di installazioni

12.30 – OstellOlinda
Inaugurazione Mostra di Pittura, a cura di Luca Grimaldi e Pietro Moretti

15.10 / 15.55 / 19.30 / 19.50 / 20.15 – Parco
ARTI VISIVE: Morto che parla, performance di Jacopo Natoli con la partecipazione di L’Altra Morte di Enrico Fratini

15.30 > 16.00 – Giardino delle Lucciole
MUSICA: Liscio d’antan / Orchestrina di Molto Agevole

16.00 > 16.45 – TeatroLaCucina
TEATRO: Tutte le mie cose belle sono rifatte / reading spettacolo di Fumettibrutti

17.00 > 17.45 – Palco Tornio
TEATRO: Slam Poetry / Logos

18.00 > 18.30 – Parco
TEATRO: Nata vicino ai fantasmi. Nata tempesta. / Bluemotion

18.30 > 19.15 – TeatroLaCucina
TEATRO: Of the nightingale I envy the fate / Motus

19.15 > 19.30 – Palco Tornio
MUSICA/ARTI VISIVE: Dove è forte la luce l’ombra è più nera / Christopher Domiziani con showcase di Rancore

19.30 > 20.00 – Giardino delle Lucciole
MUSICA: Liscio d’antan / Orchestrina di Molto Agevole

20.00 > 20.15 – Piazza Olinda
ARTI VISIVE: La casa della luce / Francesca Cornacchini

20.00 > 20.20 – Palco Godai
MUSICA/VIDEO: Selezione di opere di videoarte a cura di Angelica Gatto, sonorizzazione live di Lobbe (Roberto Procaccini)

20.25 > 21.10 – Palco Godai
DJ SET: Confession bpm / Dario Mangiaracina (de La Rappresentante Di Lista) DJ set

21.10 > 21.15 – Palco Godai
MUSICA/VIDEO: Selezione di opere di videoarte a cura di Angelica Gatto, sonorizzazione live di Lobbe (Roberto Procaccini)

21.15 > 21.55 – Palco Godai
TALK: Rancore Sound Talk / Con Luigi Serafini, modera Nicolas Ballario

21.55 > 22.15 – Palco Godai
MUSICA: Rancore Showcase

22.15 > 22.25 – Palco Godai
MUSICA/VIDEO: Selezione di opere di videoarte a cura di Angelica Gatto, sonorizzazione live di Lobbe (Roberto Procaccini)

22:25 > 23.15 – Palco Godai
TEATRO: Scopate Sentimentali / Spettacolo teatrale di e con Filippo Timi, Rodrigo D’Erasmo e Mario Conte

23.15 > 23.25 – Palco Godai
MUSICA/VIDEO: Selezione di opere di videoarte a cura di Angelica Gatto, sonorizzazione live di Lobbe (Roberto Procaccini)

A seguire – PALCO GODAI
DJ SET: DJ set / Sarafine

12.00 – ALL AREA
Apertura Godai Fest

12.30 > 14.30 – PARCO
DJ SET: DJ set Bluemotion / Cristiano “Defa” De Fabritiis

15.15 / 15.55 / 16.30 / 17.20 / 18.50 / 19.30 – PARCO
ARTI VISIVE: Morto che parla, performance di Jacopo Natoli con la partecipazione di L’Altra Morte, di Enrico Fratini

15.30 > 16.00 – GIARDINO DELLE LUCCIOLE
GODAI PRESENTA: Liscio d’antan / Orchestrina di Molto Agevole

16.00 > 16.30 – TEATROLACUCINA
MUSICA: Il canto in Gallura fra sacro e profano / Coro Gabriel

16.30 > 17.20 – PALCO DI PANE
MUSICA: BENTU / Francesca Corrias con Mauro Laconi, Installazione di Lulù Nuti

17.30 > 18.15 – TEATROLACUCINA
TEATRO: Untold / Unterwasser

18.00 > 18.30 – GIARDINO DELLE LUCCIOLE
MUSICA: Liscio d’antan / Orchestrina di Molto Agevole

18.00 > 18.30 – PARCO
PERFORMANCE: Nata vicino ai fantasmi. Nata tempesta. / Bluemotion

19.00 > 19.30 – GIARDINO DELLE LUCCIOLE
MUSICA: Liscio d’antan / Orchestrina di Molto Agevole

19.10 > 19.30 – TEATROLACUCINA
MUSICA: Il canto in Gallura fra sacro e profano / Coro Gabriel

19.15 > 19.45  – PALCO GODAI
MUSICA/VIDEO: Selezione di opere di videoarte a cura di Angelica Gatto

19.45 > 20.45 – PALCO GODAI
MUSICA: Improvvisazione Radicale / Altera

20.00 > 21.00 – TEATROLACUCINA
TEATRO: Non sarò mai Elvis Presley / Spettacolo teatrale di Filippo Timi, con Filippo Timi e Lorenzo Minozzi

20.45 > 21.00  – PALCO GODAI
MUSICA/VIDEO: Selezione di opere di videoarte a cura di Angelica Gatto, sonorizzazione live di Lobbe (Roberto Procaccini)

21.00 > 21.45 – PALCO TORNIO
MUSICA: Live set / ORCRD

21.45 > 22.30 – PALCO GODAI
MUSICA: Live set / Ana Lua Caiano

22.30 > 22.35  – PALCO GODAI
MUSICA/VIDEO: Selezione di opere di videoarte a cura di Angelica Gatto, sonorizzazione live di Lobbe (Roberto Procaccini)

22.35 > 23.20 – PALCO GODAI
MUSICA: Il dominio della luce, con Roberto Angelini e Rodrigo D’Erasmo

A seguire – PALCO GODAI
MUSICA: Live set / Future Nomadz (Frenetik + Orang3 + Loose Horses)

Info e biglietti

L’acquisto dei biglietti online avverrà tramite la piattaforma diyticket.it.

  • Abbonamento 2 giorni € 40 + comm.serv.
  • Giornaliero Intero € 25 + comm.serv.
  • Giornaliero Under 25 € 15 + comm.serv.

Se hai 18 anni o sei un docente di ruolo delle istituzioni scolastiche statali, puoi ottenere un buono di €500 da spendere in attività culturali, utilizzando il tuo credito in biglietti e abbonamenti.

  • Invia una mail a bonuscultura@diyticket.cloud, indicando l’evento di interesse.
  • Ti verrà comunicato l’importo del buono da generare (è possibile acquistare un solo biglietto per evento e solo per il titolare del buono).
  • Una volta ricevuto e validato, riceverai il biglietto via mail.
    La lavorazione prevede una tempistica di 2/3 giorni lavorativi.
Riduzioni per persone con disabilità e accompagnatori. Tutti i luoghi del festival sono accessibili e non presentano barriere architettoniche. Per informazioni, contattaci.

Spettacoli ed eventi correlati

15 – 16 Novembre 2025

Lisistrata

Lisistrata

Al Piccolo Teatro di Milano, in scena 30 adolescenti del laboratorio di teatro non-scuola e 50 adolescenti dei territori vesuviani

  • Teatro