Vai al contenuto

18 – 19 Novembre 2017

Zona K presenta: La nostra violenza e la vostra violenza

  • Teatro
  • Danza

nell’ambito della stagione 2017 EUROPA! EUROPA! – Focus NOW di ZONA K

regia, testo e selezione musicale Oliver Frljić
testo e drammaturgia Marin Blažević
scenografia Igor Pauška costumi Sandra Dekanić luci Dalibor Fugošić e David Cvelbar
consulenza artistica Aenne Quiñones assistente alla regia Barbara Babačić
sound design Silvo Zupančič manager di produzione Hannes Frey
con Barbara Babačić, Barbara Babacic, Daša Doberšek, Uroš Kaurin, Dean Krivacic, Jerko Marcic, Nika Miškovic, Dragica Potocnjak, Matej Recer, Blaž Šef
produzione: HAU Hebbel am Ufer, Berlin co-produzione: Slovensko mladinsko gledališce, Ljubljana, Wiener Festwochen, Zürcher Theaterspektakel, Kunstfest Weimar, Hrvatsko narodno kazalište Ivana pl. Zajca, Rijeka finanziamento German Federal Cultural Foundation.

Frljic esplora il confrontarsi dell’Europa con la crisi dei profughi

Oliver Frljic è un regista abituato ad entrare a gamba tesa nella realtà. Provocatore e controverso sono gli aggettivi più comunemente usati per parlare di lui. Etichette che Frljic rifiuta, preferendo considerare il lavoro teatrale uno strumento di intervento radicale su traumi e cicatrici della coscienza collettiva.

Dopo essere stato presentato in diverse città europee arriva a Milano l’ultimo spettacolo di Oliver Frljic supportato da una rilevante co-produzione internazionale con teatri e festival europei.

Ispirandosi a L’estetica della resistenza di Peter Weiss in questo spettacolo Frljic esplora il confrontarsi dell’Europa con la crisi dei profughi. Un’Europa pronta a dimenticare il suo passato colonialista e la violenza che ha provocato mentre erige muri e chiude i confini a coloro che stanno scappando dalle conseguenze di politiche fallimentari dei paesi occidentali. E ancora di come la violenza generi soltanto altra violenza. Per queste ragioni lo spettacolo di Oliver Frljic ci pone delle domande scomode: Siamo coscienti del fatto che il nostro benessere dipende dall’uccisione di centinaia di persone nel Medio Oriente? Piangiamo nello stesso modo le vittime degli attentati terroristici di Bruxelles e Parigi e quelle di Baghdad o Kabul?

La nostra violenza e la vostra violenza è tra gli spettacoli europei più controversi del momento ma anche il primo confronto con la politica del neopresidente Donald Trump.

Oliver Frljic

Oliver Frljic (Travnik, 1976) è un nome di primo piano nel panorama della nuova regia europea. I suoi precedenti titoli – Turbo Folk, Baccanti, Risveglio di Primavera, Maledetto sia il traditore della patria sua si sono tutti segnalati per l’impatto che hanno avuto sul pubblico. Nel 2012 ha allestito il controverso Zoran Ðind sull’assassinio del primo ministro serbo. Sempre in quell’anno, un altro dei suoi progetti 25.671, riguardava il numero dei cancellati dai registri di residenza della Repubblica Slovena.
È stato sovrintendente del Teatro Nazionale Croato di Rijeca (HR).

Spettacoli ed eventi correlati

16 – 18 Ottobre 2025

Teatro naturale? Io, il couscous e Albert Camus

Teatro naturale? Io, il couscous e Albert Camus

Per parlare dell’oggi abbiamo pensato di raccontare una storia di molti anni fa.

  • Teatro

Prenotazione necessaria