1 – 2 Luglio 2023

Gli Acarnesi

Esito del laboratorio di teatro con adolescenti

  • Teatro

Date, orari e repliche spettacolo

  • 1 Luglio 2023, 20:45

  • 2 Luglio 2023, 20:45

Crediti spettacolo

Liberamente tratto da Aristofane

guide Monica Barbato, Mauro Milone e Ilaria Negri
con Leonardo Augugliaro, Giulia Barba, Mattia D’Ambrosio, Hiba Samah El Guaout, Samir Hanna Ibrahim, Samuel Laserra, Yassin Mohamed Mohamed Said Heshim Salama, Linda Musio, Greta Passalacqua, Hiba Rachih, Yarin Kristian Sebastian, Serdar Torun, Tetiana Yurchuk

Il contadino Diceopoli (in greco “cittadino giusto”) stanco del terribile conflitto tra Atene e Sparta che si trascina da ormai sei anni, della disonestà e della corruzione di chi usa il denaro pubblico a fini privati, decide di fare una tregua personale con Sparta. I suoi concittadini, gli Acarnesi (abitanti di un demos di Atene) lo accusano di tradimento e lo aggrediscono desiderosi di vendetta nei confronti di chi ha distrutto le loro terre, le loro case e la loro vita.
Aristofane affida alla figura e alle parole di Diceopoli, il quale cerca di aprire gli occhi agli Ateniesi, la sua reale aspirazione alla pace e alla ricostruzione di una politica onesta messa al servizio della città.

Spettacoli ed eventi correlati

Prenotazione necessaria