TeatroLaCucina: spettacoli e cultura a Milano

Come ti immagini il Pini dall'alto?

20 - 21 SETTEMBRE

Godai Fest
a settembre,
festival multidisciplinare

Festival multidisciplinare che unisce la musica alle arti performative e visive
Godai Fest nasce da un’idea dell’artista Rodrigo D’Erasmo, del produttore Daniele Tortora e dell’artista visivo Cristiano Carotti per abbattere i recinti di genere e di partecipazione.

Da vicino nessuno è normale 2025: gli spettacoli dell'ultima edizione

Un uomo sta chino su un tavolo, con un pennarello in mano, scrivendo su un pezzo di cartone la parola cercami
Un donna siede con una rosa in bocca, le mani toccano e alzano i lembi di una gonna grigia, sopra una camicia di seta sabbia
Una figura con la coda e la giacca rossa dà le spalle al pubblico e fissa un grande schermo su cui sono proiettati i volti di due donne e un uomo
L'attore che interpreta beuys tiene in una mano una lampadina gialle e nell'altra un limone e li mette vicini, quasi a compararli
Un gruppo di persone è seduto per terra intorno ai tavoli, intento a tagliare verdure, una donna in ginocchio traffica vicino ad una pentola, di spalle un uomo alla chitarra canta, sullo sfondo proiettata la parola IMAGINE
Una donna vestita di nero con i capelli rossi sciolti sta seduta su un tappeto bianco lucido, che proietta la sua ombra, lo sguardo rivolto alla mano alzata, con fare languido

A novembre al Piccolo Teatro

  • 15 – 16 Novembre 2025

    Lisistrata

    Lisistrata

    Al Piccolo Teatro di Milano, in scena 30 adolescenti del laboratorio di teatro non-scuola e 50 adolescenti dei territori vesuviani

    • Teatro
Persone condividono il cibo intorno a un tavolo, le une sedute di fronte alle altre, in una sera d'estate nel parco per il progetto speciale Un'Odissea in Comasina

Il Paolo Pini: da luogo di esclusione a luogo di socialità e cultura

Abitiamo da quasi 30 anni il luogo delle possibilità, il luogo dell’imprevisto, dove tutto può accadere.
Nel vecchio manicomio di periferia possiamo permetterci alcuni lussi: il tempo, per costruire e nutrire i progetti; la libertà, di sperimentare, osare e sbagliare; la promiscuità, l’impurità, il meticciato, che rende sorprendente il fare.

La metamorfosi che ha attraversato le persone e gli spazi dell’ex manicomio ha creato in trent’anni di attività un terreno fertile fondato sull’accoglienza. In questi anni migliaia di persone hanno varcato il cancello, contribuendo a trasformare un luogo di esclusione in un luogo di accoglienza per ricostruire una cultura di vita pubblica e partecipata.

Un vivo festival di teatro che confonde le distanze e indaga le differenze a partire dalla consapevolezza che “da vicino nessuno è normale”

Premio Ubu Speciale 2015

Sogno di una notte d’estate

La cornice perfetta per una serata d’estate a teatro? 

Un aperitivo aspettando l’inizio dello spettacolo, una cena all’aperto sotto il pergolato nel parco.

Jodok pizza e cucina
propone una cucina mediterranea, un mix di ricerca e tradizione, con gustose alternative vegetariane e vegane.