15 – 16 Novembre 2025
Lisistrata
Marco Martinelli/Teatro delle Albe
Al Piccolo Teatro di Milano, in scena 30 adolescenti del laboratorio di teatro non-scuola e 50 adolescenti dei territori vesuviani
- Teatro
9 Febbraio – 9 Marzo 2023
Irene Serini
Laboratorio teatrale sull’identità di genere
in collaborazione con le classi 3F e 4F – Liceo delle Scienze Umane (a.s. 2022/23) dell’IIS Pareto
I modelli di genere dentro cui siamo inseriti incidono fortemente su quelle che sono le possibilità che ognuno di noi sente di avere. Quali sono i progetti, le aspettative, i sogni che siamo disposti a concedere al maschio? Quali alla femmina? A quale di questi due “schieramenti” sentiamo di far parte? È realmente possibile evadere dal plotone? Chi lo fa? In che modo? Al di là di ogni effettiva o presunta battaglia di genere, quali e quanti pregiudizi si scoprono, anche in noi stessi?
Rinunciare a farsi domande a proposito, porta a riprodurre forme più o meno marcate di discriminazione, dannose per tutti. Ricercare un modo di aderire, rinnovare, contraddire e reinventare i modelli di genere, aiuta a non farsi schiacciare da un archetipo e a contemplarlo per capirne l’utilità e la vulnerabilità. Considerato che educare significa tirar fuori ciò che è dentro, allevare, far crescere, come applicare questa dinamica anche all’educazione di genere?