24 Settembre – 21 Novembre 2021

Corpo poetico – Corpo eretico

Laboratorio di teatro e inclusione

  • Teatro
In primo piano un ragazzo in maglia rossa ride compiaciuto, mentre dietro di lui i compagni cercano di capirne, perplessi, le ragioni

dedicato ad adolescenti con disabilità
condotto da Antonio Viganò e Paola Guerra

Il laboratorio teatrale è prima di tutto un metodo per conoscere il mondo. Il percorso, attraverso il gioco teatrale, stimola la produzione di stati emozionali, mirando al recupero di una propria coscienza di corpo. Nel laboratorio i giudizi sono sospesi. Creare una situazione non giudicante è una condizione indispensabile perché ciascuno si accetti e accetti gli altri.

Teatro la Ribalta/Kunst der Vielfalt (Premio Hystrio-Altre Muse 2021, Premio Ubu Speciale 2018) è la prima compagnia italiana di attori e danzatori professionisti con disabilità (sito compagnia > teatrolaribalta.it).

Un ragazzo si cimenta nel gioco della fiducia, il regista antonio viganò dietro di lui pronto a prenderlo, davanti la co-conduttrice paola guerra controlla il movimento del ragazzo, gli altri intorno osservano per trarre ispirazione quando sarà il loro turno
Un gruppo compatto di persone sta in mezzo alla scena, in centro un ragazzo in carrozzina, mimando versi ed espressioni che il regista fuori campo sta dando loro come indiczioni

Il corpo

Un corpo poetico che nel suo agire, attraverso i suoi gesti, ci racconta la sua relazione col mondo, un suo modo di vederlo e di sentirlo. Ecco, allora, un corpo che si fa teatro, che diventa, trasformandosi, “Teatro dell’essere”.

La danza

La danza che verrà proposta al laboratorio è uno studio, un’indagine personale e di gruppo sulle possibilità espressive del gesto. Per entrare in questa scoperta utilizzeremo i principi della danza contemporanea.

Analisi del movimento

La conoscenza del proprio corpo in relazione al tempo e allo spazio; costruzione di un vocabolario coreografico personale: la postura che racconta; esercizi di danza contemporanea; improvvisazioni a tema.

Spettacoli ed eventi correlati

Ingresso libero fino esaurimento posti

Posto unico

Ingresso libero fino esaurimento posti

Prenotazione necessaria

Posto unico