15 – 16 Novembre 2025
Lisistrata
Marco Martinelli/Teatro delle Albe
Al Piccolo Teatro di Milano, in scena 30 adolescenti del laboratorio di teatro non-scuola e 50 adolescenti dei territori vesuviani
- Teatro
23 Ottobre 2020 – 22 Marzo 2022
Ateliersi/Fiorenza Menni e Andrea Mochi Sismondi
Laboratorio di teatro e scrittura a partire dai materiali di Lea Melandri
in collaborazione con le classi 3E e 3F – Liceo delle Scienze Umane (a.s. 2020/21)
e con le classi 2F – Liceo delle Scienze Umane e 3C – Turistico (a.s. 2021/22)
dell’IIS Pareto
Negli anni ‘80 il settimanale Ragazza In fece la scelta dirompente di affidare a Lea Melandri, figura tra le più significative del femminismo italiano e del movimento anti-autoritario, una rubrica di corrispondenza, che lei chiamò Inquietudini e che le diede l’occasione di inventare un nuovo dispositivo: non rispondeva direttamente a chi scriveva ma apriva al confronto con stimoli di carattere psicoanalitico, poetico e letterario mettendo in relazione le diverse voci raccolte e creando un primo “network sociale” fra ragazze e ragazzi che dialogavano tra loro attraverso la sua rubrica.
Ateliersi prende avvio dai testi delle lettere inviate a Lea Melandri presso la redazione di Ragazza In, per condurre un percorso tra gli adolescenti milanesi chiedendo loro di rispondere agli stimoli forniti da quelle lettere e aprendo spazi di discussione e creazione di nuove elaborazioni linguistiche.