Salta al contenuto principale

5 Ottobre 2019

Cartoline da qui

Cartoline da qui ha coinvolto cento studentesse e studenti, che hanno lavorato per due semestri nei corsi tenuti da Anke Feuchtenberger e Stefano Ricci, in tre Università europee.

Gli studenti hanno scritto e disegnato storie di due pagine, basate sull’osservazione del territorio nel quale si trovavano, o sulla memoria del luogo – del paese – di provenienza.

Sabato 5 ottobre

17.00: Lettura di Cartoline da qui
Le studentesse e gli studenti leggono le 47 storie scritte e disegnate. La natura di queste storie, nel suo insieme, costituisce una testimonianza corale preziosa, a suo modo unica.

18.30: Conversazione aperta al pubblico
Esplorazione delle possibilità narrative nel Graphic Essay – il graphic journalism contemporaneo.

Sono intervenuti:
Anke Feuchtenberger, disegnatrice, docente HAW Hochschule für Angewandte Wissenschaften Amburgo
Emilio Varrà, docente Accademia di Belle Arti Bologna
Alessio Trabacchini, critico di fumetti
Stefano Ricci, disegnatore, docente Accademia di Belle Arti Bologna, EÈSI Ècole européenne supérieure de l’image Angoulême

Spettacoli ed eventi correlati

30 Ottobre – 1 Novembre 2025

Studi teatrali de La Tempesta

Studi teatrali de La Tempesta

da William Shakespeare

  • Teatro
  • Danza

12 Novembre 2025

Me la sono andata a cercare – Diari di una reporter di guerra

Me la sono andata a cercare – Diari di una reporter di guerra

Presentazione del libro di Giuliana Sgrena

  • Presentazione

Ingresso libero fino esaurimento postI

15 – 16 Novembre 2025

Lisistrata

Lisistrata

Al Piccolo Teatro di Milano, in scena 30 adolescenti del laboratorio di teatro non-scuola e 50 adolescenti dei territori vesuviani

  • Teatro

18 Novembre 2025

TUPS – Tipi Umani Particolarmente Strani

TUPS – Tipi Umani Particolarmente Strani

Proiezione film in collaborazione con Codici

  • Salute mentale