13 – 15 Giugno 2025
Noi siamo un minestrone [Imagine]
Teatro delle Ariette
Uno spettacolo per immaginare il presente
- Teatro
7 Febbraio 2025
Presentazione del libro Come ne usciremo (Bompiani) e incontro con gli autori
7 Febbraio 2025, 19:00
Fabio Deotto, Claudia Durastanti e Vincenzo Latronico presentano Come ne usciremo (Bompiani)
Dialoga con loro Ferdinando Cotugno, scrittore e giornalista. Musiche di Beatrice Finauro.
In collaborazione con
“La nostra realtà non è più piana, è proiettata”, scriveva nel 1923 lo scrittore russo Evgeny Zamjatin. Oggi il nostro presente muta a velocità tale che per inquadrarne alcuni aspetti bisogna imparare a fotografarlo in corsa. La speculative nonfiction punta a fare proprio questo, è un nuovo tipo di approccio del racconto del reale che sfrutta la sponda futura per inquadrare problematiche presenti.
Come ne usciremo (Bompiani 2025) è la prima opera collettiva di speculative nonfiction, frutto di due anni di lavoro congiunto di nove autori italiani e internazionali: Fabio Deotto, Francesca Coin, Meehan Crist, Sergio del Molino, Claudia Durastanti, Omar El Akkad, Vincenzo Latronico, Chigozie Obioma e Angela Saini. I vari testi sono stati concepiti come se fossero scritti tra il 2030 e il 2040, e proiettano sullo stesso sfondo futuro delle dinamiche e delle questioni attuali, tra cui le migrazioni, il lavoro, la crisi climatica, la gentrificazione e la minaccia dell’autoritarismo.
Nel febbraio del 2025 il futuro appariva molto fosco. Ma poi il 2040 è arrivato e il collasso della civiltà è stato scongiurato. Questo significa che siamo al sicuro? O ci stiamo solo dimenticando come siamo arrivati fin qui?