21 – 25 Luglio 2015

Eresia della felicità a Milano

  • Progetto speciale
  • Teatro
Un gruppo di ragazzi e ragazze in maglietta gialla sta compatto nel fossato del castello sforzesco, per il progetto speciale eresia della felicità

Crediti spettacolo

Creazione a cielo aperto per Vladimir Majakovskij

ideazione Marco Martinelli e Ermanna Montanari
direzione Marco Martinelli
coro di adolescenti da Milano, Ravenna, San Felice sul Panaro (MO), Santarcangelo di Romagna (RN), Reggio Emilia, Seneghe (OR), Napoli e Scampia, Lamezia Terme (CZ), Bergamo e dal Senegal

guide Alessandro Argnani, Monica Barbato, Lorenzo Carpinelli, Matteo Cavezzali, Nicolas Ceruti, Domenico Cubeddu, Cinzia Dezi, Matteo Gatta, Damiano Grasselli, Adama Gueye, Roberto Magnani, Marta Marangoni, Michela Marangoni, Ambra Marcozzi, Simone Marzocchi, Emanuele Massa, Mariano Mastinu, Khadim Ndiaye, Moussa Ndiaye, Massimiliano Rassu, Laura Redaelli, Alessandro Renda, Davide Sacco, Cristiano Sormani Valli, Agata Tomsic, Gianni Vastarella
accompagnatori Angela Albanese, Adriana Babini, Paola Bagni, Valentina Battarola, Laura Carioni, Costanza Casula, Serena Cenerelli, Mario Cubeddu, Rosy De Sensi, Dario Del Vecchio, Mamadou Fall, Damiano Folli, Catia Gelosi, Desideria Grilli, Sara Loreto, Miriam Mastinu, Cristina Mazzotti, Angela Nevoso, Michela Perla, Salvatore Piacente, Anna Valentini, Donatella Vasi, Gianfranco Visaggi, Eliana Tazzari
luci e fonica Fagio, Monia Giannobile e Luca Pagliano
video Alessandro Penta
foto Mario Spada
organizzazione Olinda
in collaborazione con Giusy Mingolla
ufficio stampa Rosalba Ruggeri e Renata Viola
produzione Olinda
in collaborazione con Teatro delle Albe/Ravenna Teatro
insieme a ERT Emilia Romagna Teatro Fondazione, Fondazione I Teatri di Reggio Emilia, Ilinx, Santarcangelo Festival Internazionale del Teatro in Piazza, Punta Corsara, Takku Ligey Théâtre, Perda Sonadora, Teatro Caverna, Associazione Arrevuoto teatro e pedagogia/Mercadante Teatro Stabile di Napoli, Minima Theatralia
e da Milano I.C.S. “Sorelle Agazzi”, Asnada, I.I.S. “G.L. Lagrange”, Liceo Classico “A. Manzoni”, I.I.S. “V.F. Pareto”, Spazio Milk; da Ravenna Liceo Classico “D. Alighieri”, I.T.I.S. “N. Baldini”, I.P.S.I.A. “C. Callegari”, I.T.C. “G. Ginanni”, I.T.G. “C. Morigia”, Liceo Artistico “P. L. Nervi – G. Severini”, I.P.S.S.C.T. “A. Olivetti”, Liceo Scientifico “A. Oriani”, I.T.A.S. “L. Perdisa”, Fondazione Flaminia per l’Università in Romagna; da Santarcangelo di Romagna Scuola Media Statale “T. Franchini”; da Seneghe I.C. di “Santulussurgiu”; da Bergamo Liceo Statale “Don Lorenzo Milani di Romano di Lombardia”
con il contributo di Comune di Milano, Regione Lombardia, Regione Emilia-Romagna, Regione Sardegna, Comune di Ravenna, Ravenna 2015 Capitale Italiana della Cultura, Comune di Santarcangelo di Romagna, Comune di San Felice sul Panaro, Comune di Seneghe, Fondazione Cariplo, Fondazione Banca del Monte di Lombardia, Coopfond, Legacoop Lombardia, Legacoop Emilia-Romagna, CMC, Coop Lombardia,
Coop Adriatica, Ecozema, Radio Popolare, Smemoranda, Stratagemmi
con il patrocinio Expoincittà

Un plotone di duecento adolescenti, provenienti da diverse città d’Italia: Milano, Ravenna, San Felice sul Panaro (MO), Santarcangelo di Romagna (RN ), Reggio Emilia, Seneghe (OR ), Napoli e Scampia, Lamezia Terme (CZ ), Bergamo e dal Senegal.
Un laboratorio esplosivo a cielo aperto, ogni sera alla Torre del Filarete al Castello Sforzesco.
Questo è Eresia della felicità a Milano. Una creazione quotidiana all’insegna della non-scuola del Teatro delle Albe.

Gli adolescenti in maglietta gialla imbracceranno i versi crepitanti del poeta russo Vladimir Majakovskij, scritti quando lui pure era un giovane ribelle, e sentiva la tempesta nell’aria.

Eresia della felicità a Milano di Alessandro Penta_promo

Dite ai pompieri che se un cuore è in fiamme
Ci si arrampica con le carezze.

Vladimir Majakovskij

Due gruppi di ragazze e ragazzi in maglietta gialla si fronteggiano gli uni contro gli altri, lanciandosi ad alta voce cori, nel fossato del castello sforzesco per il progetto speciale eresia della felicità
Un numeroso gruppo di ragazze e ragazzi in maglietta gialla risale di corso ed euforico il fossato del castello sforzesco di milano, per il progetto speciale eresia della felicità
un gruppo di ragazze e ragazzi in maglietta gialla con il braccio destro al cielo avanza festoso e chiassoso, urlando i versi del poeta dissidente russo vladimir majakovskij, nel fossato del castello sforzesco di milano, in apertura un ragazzo con tamburo e percussioni
un gruppo di ragazze e ragazzi in maglietta gialla recita con concentrazione e serietà i versi del poeta dissidente russo majakovskij nel fossato del castello sforzesco di milano per il progetto speciale eresia della felicità

Tutte le cose sotto della luna,
L’alta ricchezza, e’ regni della terra,
Son sottoposti a voglia di Fortuna:
Lei la porta apre de improviso e serra,
E quando più par bianca, divien bruna;
Ma più se mostra a caso della guerra
Instabile, voltante e roïnosa,
E più fallace che alcuna altra cosa

Boiardo

Eresia della felicità a Milano di Alessandro Penta_integrale

Eresia della felicità a Milano: Intervista a Marco Martinelli e Thomas Emmenegger_di Alessandro Penta

Rassegna stampa

  • Spettacoli ed eventi correlati

    Prenotazione necessaria