15 – 16 Novembre 2025
Lisistrata
Marco Martinelli/Teatro delle Albe
Al Piccolo Teatro di Milano, in scena 30 adolescenti del laboratorio di teatro non-scuola e 50 adolescenti dei territori vesuviani
- Teatro
14 – 16 Giugno 2017
Societas | Chiara Guidi
liberamente tratto dai testi di Nelly Sachs
con Chiara Guidi
Esercitazione aperta a persone con o senza esperienza attoriale.
È richiesta la frequenza a tutti gli incontri.
È un invito a fare esercizio di lettura in coro sui componimenti della poetessa tedesca Nelly Sachs a partire dalla tecnica molecolare messa a punto da Chiara Guidi nel suo percorso di ricerca vocale.
Sono stati svolti esercizi per dare espressione e cadenza ai singoli fonemi in una prospettiva di orchestrazione. Al termine del terzo giorno il coro è confluito nella lettura di Lettere dalla notte con Chiara Guidi.
Vi ha potuto partecipare chiunque volesse dimenticare la propria voce per ritrovarla tra le voci.
(Berlino, 1891 – Stoccolma 1970)
Scrittrice tedesca di famiglia ebraica. Dopo avere ricevuto l’ordine di presentarsi a un campo di lavoro, nel 1940, riesce a fuggire in Svezia, dove vivrà per tutta la vita. Finita la guerra cominciano ad arrivare le notizie della morte di familiari e amici nei campi di sterminio nazisti. Sono proprio questi gli anni in cui inizia quell’intensa attività poetica che la trasforma in una delle voci più potenti del Novecento tedesco e non solo. Nel 1947 viene pubblicato il suo primo libro di poesia. Nel 1950 inizia una serie di lunghi periodi di ricovero in ospedali psichiatrici. Nelly Sachs continuerà a scrivere e a pubblicare in crescendo fino alla morte (nove raccolte di poesia e diversi testi teatrali). Dagli anni sessanta la fama di Nelly Sachs diventa internazionale e nel 1966 riceve il premio Nobel.
Numerose le raccolte di poesie tra cui: Nelle dimore della morte (1947), Fuga e trasformazione (1959), Al di là della polvere (1961), Alla ricerca dei viventi (1971). Ha scritto drammi, Eli (1950) e poemi, Segni sulla sabbia (1962), Incantesimo (1970). Tra i testi pubblicati in Italia di Nelly Sachs: Poesie, traduzione di Ida Porena, Einaudi 1971; Paul Celan Nelly Sachs Corrispondenza Il Melangolo, 1996 traduzione di Anna Ruchat; Lettere dalla notte a cura di Anna Ruchat, Giuntina 2015; Epitaffi scritti sull’aria a cura di Chiara Conterno, Progedit 2013.