30 Giugno – 1 Luglio 2025
non-scuola
Olinda / Teatro delle Albe
Esito del laboratorio di teatro con adolescenti
- Teatro
18 Settembre 2020
Olinda in collaborazione con Teatro delle Albe
18 Settembre 2018, 20:30
Crediti spettacolo
guide Monica Barbato e Alessandro Renda
montaggio e regia video Alessandro Penta
aiuto guide Ilaria Negri e Fode Djikine Souare
con Heidi Armijos, Sarah Belguendouz, Giorgia Bernardi, Beatrice Bernardini, Rocco Cacciola, Valentina Catambrone, Camilla Colubriale, Annalena Costanzo, Giulia Debitonto, Caterina Del Pia, Teresa Del Pia, Hana Echatoui, Jury Fornari, Gabriele Gambino, Chiara Gobbo, Yinan Hu, Alba Kazazi, Francesco Ligono, Ilaria Negri, Giulia Piccin, Gabriele Ricchiuti, Camila Riccobene, Erica Romagnoli, Fode Djikine Souare, Adrian Stoican, Davide Tripodo, Riccardo Maria Visentin
A sabato 22 febbraio 2020, giorno dell’ultimo incontro del laboratorio di teatro non-scuola al TeatroLaCucina. Stavamo lavorando su Le Rane di Aristofane, commedia andata in scena per la prima volta nel 405 a.C., in un’Atene che, dopo molti anni di guerra, aveva perso la sua grandezza e viveva un momento di grande sconforto e decadenza.
Dioniso e i ragazzi della non-scuola sono finalmente arrivati alla porta dell’Ade, ma improvvisamente la porta si chiude: È VIETATO ENTRARE.
La non-scuola rimane fuori dal teatro e tutti siamo chiusi nelle nostre case.
Così abbiamo proposto ai ragazzi di lavorare alla costruzione di un film collettivo che raccontasse quest’anno di non-scuola e tenesse traccia di un’esperienza, in qualche modo straordinaria.
Ho le rane in casa_trailer
Ho le rane in casa_integrale