22 Giugno 2025

Luisa

Una dolce e commovente rappresentazione della fragilità e della solitudine

  • Danza
  • Teatro

15 €

Posto unico

Una donna guarda fissa di fronte a sé, col braccio destro alzato, riprendendo la gestualità e i movimenti dell'eroina del quadro la libertà che guida il popolo di delacroix

Date, orari e repliche spettacolo

Crediti spettacolo

di e con Valentina Dal Mas
testo originale di Valentina Dal Mas
direzione tecnica Federico Fracasso
registrazioni audio Matteo Balbo
assistente alla creazione Ludovica Messina Poerio
un ringraziamento a Angela Marangon, Claudia Rossi Valli
con il sostegno di Scenario ETS e Teatro Due Mondi
produzione La Piccionaia Centro di Produzione Teatrale

Una dolce e commovente rappresentazione della fragilità e della solitudine

  • fragilità
  • libertà
  • movimento

Luisa nasce dall’incontro con una fragile donna di nome Luisa.

Luisa cuce. Con cuore teso all’antica esplosione.
Cuce se stessa all’aria che la circonda, per non sfilacciarsi lontana dal mondo.
Si affilia all’eterno continuo dei mulini a vento. Si aggrappa all’iniziale del suo nome per saettare verso lune di senso screziate a squarciagola, a ritmo di un baluginìo, a cuor sospeso.
Zigzaga come una stella smarrita in una costellazione chiamando a raccolta i frammenti sparpagliati di sé; li partorisce nel suo fazzoletto di cielo scontornato affinché rinvenga, il filo della sua vita.
Sospinta da un refolo canterino, Luisa lambisce i confini della sua Terra Promessa fino a squarciarli battagliera come La Libertà che guida il popolo di Delacroix.
Luisa incarna La Fragilità che guida il popolo: un’adunanza di sfumature umane sempre cangianti e dissonanti nel loro divenire. Ma Luisa non sguaina verso il cielo la bandiera di una nazione, issa con disincanto la sua rosa.

Un corpo fragile attraversato da una danza che diventa grammatica del gesto in dialogo con lo spazio. La trascrizione coreografica intreccia segni, parole e suoni dando vita a una danza che è spazio emotivo: Valentina Dal Mas dimostra una straordinaria capacità di tradurre l’emozione in movimenti puntuali, restituendo una precisa coreografia evocativa e ricreando un rapporto con lo spazio che viene anche animato da una partitura sonora corporea.

Vincitore Premio Scenario Periferie 2023 - Motivazione della Giuria

Note di regia

Nell’opera di Delacroix mi riconosco nella manovale con un grembiule di cuoio che guarda alla Libertà con speranza. Guardo a Luisa e alla fragilità umana con speranza: incontrarle ha segnato uno spartiacque ondivago in me che definisce e cuce il mio essere al mondo. Sono entrata altrettanto battagliera nei contesti di cura, poi, sfiorando le fragilità fisiche, emotive, cognitive che possono dimorare nell’essere umano, ho esitato. Forse, pur essendo una danzatrice, avevo fatto il passo più lungo della gamba. Per mia fortuna, ho scoperto presto che le misure in quei luoghi seguono un disordine di grandezza fuori dall’ordinario. Così, mi sono accordata levante a quell’unità di smisura umana, facendomi gazza ladra di sfaccettanti bagliori appartenenti all’unico Sole umano. Che sia un gesto, una parola, una sorprendente qualità di movimento, un essere umano nella sua interezza, acciuffo furtiva ciò che brilla ai miei occhi. Inevitabilmente, le brillantezze incontrate confluiscono nel mio scrivere con il corpo e con la penna, come è accaduto con Luisa. Mi appassiona follemente e mi commuove inesorabilmente quando la danza e il teatro spalancano dimensioni inaspettate, in me e negli altri. (Valentina Dal Mas)

Un donna siede con una rosa in bocca, le mani toccano e alzano i lembi di una gonna grigia, sopra una camicia di seta sabbia
Una donna in biancheria intima con la braccia stesa, la destra più in alto della sinistra, incede ballando verso il fondo del palco buio, per terra una rosa rossa
Una donna è stesa a terra, ride smodatamente, accanto a lei una rosa rovesciata in un vaso, dietro di lei una sedia anche quella rovesciata per terra, impigliata nei lembi della gonna grigia, sopra una camicetta leggera color panna

Spettacoli ed eventi correlati

Prenotazione necessaria

Prenotazione necessaria

Prenotazione necessaria

Prenotazione necessaria

Prenotazione necessaria