5 Marzo – 19 Aprile 2025

Nannerl & Wolfgang

  • Teatro

con Federica Garavaglia e Federico Gariglio
drammaturgia Federica Garavaglia
regia e suoni Mauro Milone
produzione DONOMA
con il sostegno di Olinda/TeatroLaCucina
con il supporto di E-production

Wolfang e Nannerl, miracolosi bambini prodigio

Wolfgang, detto Amadeus, non era l’unico talento precoce della famiglia Mozart. Sua sorella Maria Anna, detta Nannerl, più grande di Wolfgang di cinque anni, era anche lei una pianista eccezionale. I due fratelli trascorsero gli anni della loro infanzia viaggiando in lunghe tournée per le corti di tutta Europa, esibiti dal padre Leopold per essere ammirati come wunderkind, miracolosi bambini prodigio.
Anche Nannerl come Wolfgang componeva musica, cosa rara in un’epoca in cui la carriera musicale era riservata agli uomini. Di fronte alla Storia che l’ha dimenticata, l’unica colpa di Nannerl è stata solamente quella di essere donna: destinata al matrimonio e a dare lezioni di pianoforte, nessuna delle sue composizioni è arrivata fino a noi.

Il contrastato rapporto arte/vita diventa oggetto centrale del dialogo tra i due fratelli

Nannerl è un’artista trentenne consapevole del proprio talento ma impossibilitata ad esprimerlo, Suo fratello Wolfgang invece è un consumato concertista baciato dal genio e dalla fortuna.
Il contrastato rapporto arte/vita diventa allora oggetto centrale del dialogo tra i due fratelli i quali, pur amandosi visceralmente, si allontaneranno sempre di più, fino a quando il pianoforte che Wolfgang regalerà alla sorella, li dividerà definitivamente.
Sarà solo dopo la morte del fratello che Nannerl si libererà dei propri fantasmi e potrà ripensare, con una nuova consapevolezza, ad un riconciliato rapporto tra arte, musica e la sua vita.

Spettacoli ed eventi correlati

15 – 16 Novembre 2025

Lisistrata

Lisistrata

Al Piccolo Teatro di Milano, in scena 30 adolescenti del laboratorio di teatro non-scuola e 50 adolescenti dei territori vesuviani

  • Teatro