Salta al contenuto principale

1 – 3 Luglio 2016

Pier Paolo! Una partita di calcio dedicata a Pier Paolo Pasolini

  • Teatro
  • Nel parco

testi Pier Paolo Pasolini
drammaturgia Giorgio Barberio Corsetti, Roberto Rustioni, Gabriele Dino Albanese
con Gabriele Benedetti, Silvia D’Amico, Fonte Maria Fantasia, Silvio Impegnoso, Aurora Peres, Gabriele Portoghese, Roberto Rustioni, Corrado Ardone
produzione Fattore K

Pasolini amava il calcio, lo giocava e lo conosceva

Questo spettacolo tratto dall’opera immensa di Pasolini è un tributo alle sue passioni, ai suoi amori e al suo sguardo così delicato e duro sul mondo, di cui il campo di calcio è una sintesi, un microcosmo, un riflesso dell’intera società che vi si muove attorno

“Nel campo di calcio tra le righe bianche sull’erba umida nel crepuscolo due squadre di ragazzi si scontrano … il poeta osserva il gioco con amore e passione … alcuni dei suoi personaggi vengono alla partita e popolano il campo e gli spalti con la vita gioiosa e sofferente che hanno avuto dalle sue parole …

Pier Paolo! è un evento, uno spettacolo e allo stesso tempo una partita

Su un campo, di quelli che sarebbero piaciuti a Pasolini, due squadre di giovani si affrontano in un vero incontro agonistico.

Il gioco è intervallato da attori che lo commentano poeticamente o lo interrompono invadendo il campo, oppure intervengono creando scene nelle gradinate, in mezzo al pubblico. In particolari occasioni sono i giocatori stessi a recitare brani. I personaggi e le scene escono dalle pagine delle sue poesie, dei suoi romanzi, dei suoi film, con tutta la vitalità e l’arte del grande poeta. Il cortocircuito tra il mondo poetico, la forza dell’agonismo, le immagini, le situazioni, l’interazione dei giocatori con gli attori, in questo omaggio al più grande poeta del Novecento, sprigiona energia”.
Giorgio Barberio Corsetti

Rassegna stampa

  • 1 Luglio 2016

    La partita di Pasolini

    Corriere della Sera

    La partita di Pasolini
  • 1 Luglio 2016

    Pasolini e il calcio che spettacolo di partita

    La Stampa

    Pasolini e il calcio che spettacolo di partita
  • 28 Agosto 2016

    Diamo campo a P.P.P.

    Il Sole 24 Ore

    Diamo campo a P.P.P.
  • Spettacoli ed eventi correlati

    30 Ottobre – 1 Novembre 2025

    Studi teatrali de La Tempesta

    Studi teatrali de La Tempesta

    da William Shakespeare

    • Teatro
    • Danza

    12 Novembre 2025

    Me la sono andata a cercare – Diari di una reporter di guerra

    Me la sono andata a cercare – Diari di una reporter di guerra

    Presentazione del libro di Giuliana Sgrena

    • Presentazione

    Ingresso libero fino esaurimento postI

    15 – 16 Novembre 2025

    Lisistrata

    Lisistrata

    Al Piccolo Teatro di Milano, in scena 30 adolescenti del laboratorio di teatro non-scuola e 50 adolescenti dei territori vesuviani

    • Teatro

    18 Novembre 2025

    TUPS – Tipi Umani Particolarmente Strani

    TUPS – Tipi Umani Particolarmente Strani

    Proiezione film in collaborazione con Codici

    • Salute mentale