13 – 14 Dicembre 2023

Superabile

Uno spettacolo per l’inclusione sociale, un fumetto teatrale

Disegno di un ragazzo in carrozzina, bianco su sfondo rosa, che cerca di articolare le parole

Date, orari e repliche spettacolo

  • 13 Dicembre 2022, 11:15

  • 14 Dicembre 2022, 11:15

in collaborazione con Zona K
regia Michele Eynard
con Mathias Dallinger, Melanie Goldner, Paolo Grossi e Michael Untertrifaller
rumorista Rocco Ventura
consulenza artistica Paola Guerra
in collaborazione con Lebenshilfe Südtirol

Copertina del libro Superabile

Uno spettacolo per l’inclusione sociale, un fumetto teatrale

Superabile parla del mondo, di quel mondo che non si ferma alla prima occhiata, ma supera lo stereotipo della definizione. Racconta la disabilità, partendo dalla conoscenza intima delle persone, tutte così diverse e complesse. Superabile oltrepassa le barriere fisiche e culturali, e per questo fa riferimento al “super” che è il contrario di “dis”. Uno spettacolo dove un regista disegnatore dotato di lavagna magica creerà per il pubblico un mondo fatto disegni all’interno del quale gli attori della compagnia saranno immersi come in una sorta di fumetto vivente.

“E voi che ci guardate, come ci vedete?” chiedono i cinque attori, di cui due in carrozzina, che si raccontano, portando idealmente nel viaggio lo spettatore. Il loro quotidiano è lo spazio che racchiude i sogni, le gioie, ma anche gli sguardi degli altri, la necessità di essere accompagnati, la mancanza di intimità, la perdita di autonomia che è quindi la perdita di un privato. Si sorride e ci si commuove, con leggerezza e ironia, grazie alla possibilità data da questi ragazzi di fare entrare gli spettatori nelle loro vite, di aprire al loro mondo, con uno sguardo capace anche di irridere l’asprezza della realtà.

Spettacoli ed eventi correlati

Posto unico

Ingresso libero fino esaurimento posti

Prenotazione necessaria

Posto unico

Ingresso libero fino esaurimento posto