Privacy Policy
ASSOCIAZIONE OLINDA ODV ha adottato Procedure e Policy in linea con il Regolamento Europeo in materia di protezione dei dati personali (GDPR – Reg Ue 2016/679).
Se vuoi esercitare un tuo diritto, effettuare una segnalazione o ricevere informazioni sulle modalità di trattamento dei tuoi dati puoi contattare il Titolare del trattamento presso la sede operativa della società:
Via Ippocrate, 45 – 20161 Milano (MI)
P. Iva: 12269570151
Cf.: 97178030157
Tel: 02 66200646
E-mail: olinda@olinda.org
Ti invitiamo inoltre a prendere visione dell’informativa sul trattamento dei tuoi dati personali in base alla categoria di soggetti interessata.
Navigatori Sito Internet
Trattamenti coinvolti: Gestione sito internet e raccolta cookies
Dati trattati: Codice fiscale ed altri numeri di identificazione personale; Cookie di tipo funzionale alla navigazione (functionality cookie); Cookie essenziali (strictly necessary); Nominativo, indirizzo o altri elementi di identificazione personale.
Per informazioni specifiche sulla nostra visita la pagina della nostra cookie policy.
Finalità del trattamento [base giuridica]: Accesso tecnico e Funzionale al Sito nessun dato viene tenuto dopo la chiusura del Browser [adempimento contrattuale]; Finalità di navigazione Evoluta o Gestione dei contenuti personalizzata [adempimento contrattuale]; Finalità Statistica e di Analisi della navigazione e degli utenti [adempimento contrattuale].
Tipologie di trattamento dei dati: A mezzo calcolatori elettronici con utilizzo di sistemi software gestiti da Terzi; A mezzo calcolatori elettronici con utilizzo di sistemi software gestiti o programmati direttamente; trattamento temporaneo in Forma Anonima.
Tempo di conservazione dei dati: Nei tempi necessari a perseguire gli obiettivi dell’associazione ma per un periodo non superiore a 24 mesi in caso di cookie di profilazione; Stabilito per un arco di tempo non superiore all’espletamento dei servizi erogati.
I dati potranno essere comunicati a [base giuridica]: Facebook: Servizio pubblicitario, Target pubblicitario, Personalizzazione dei contenuti [richiesta di consenso]; Google: Servizio pubblicitario, Target pubblicitario, Analitica/Misurazione, Personalizzazione dei contenuti, Ottimizzazione [richiesta di consenso]; Instagram [richiesta di consenso]; Twitter: Target pubblicitario, Analitica/Misurazione, Personalizzazione dei contenuti [richiesta di consenso]; YouTube: Servizio pubblicitario, Target pubblicitario, Analitica/Misurazione, Personalizzazione dei contenuti, Ottimizzazione [richiesta di consenso].
I dati potranno essere trasferiti in [base giuridica]: Paesi UE [obbligo di legge o contrattuale]; Stati Uniti [obbligo di legge o contrattuale].
Utenti portali web o social network
Trattamenti coinvolti: Gestione raccolta dati da portali o social network riferibili all’azienda
Dati trattati: Codice fiscale ed altri numeri di identificazione personale; Nominativo, indirizzo o altri elementi di identificazione personale.
Finalità del trattamento [base giuridica]: Finalità Statistica e di Analisi della navigazione e degli utenti [adempimento contrattuale]; Gestione della clientela [adempimento contrattuale]; Relazioni con il pubblico [adempimento contrattuale]; Servizi a tutela di consumatori e utenti [adempimento contrattuale].
Tipologie di trattamento dei dati: Affidamento a terzi di operazioni di elaborazione; Elaborazione di dati raccolti da terzi; Trattamento a mezzo di calcolatori elettronici; verifiche e modifiche dei dati solo ad istanza di parte.
Tempo di conservazione dei dati: Nei tempi necessari a perseguire gli obiettivi di Olinda.
I dati potranno essere trasferiti in [base giuridica]: Paesi UE [obbligo di legge o contrattuale]; Stati sicuri Extra UE [obbligo di legge o contrattuale].
Clienti newsletter
Trattamenti coinvolti: Gestione newsletter
Dati trattati: Codice fiscale ed altri numeri di identificazione personale; Nominativo, Indirizzo o altri elementi di identificazione personale.
Finalità del trattamento [base giuridica]: Newsletter e materiale pubblicitario del festival e delle attività organizzate da Olinda [richiesta di consenso].
Tipologie di trattamento dei dati: Trattamento a mezzo di calcolatori elettronici; Trattamento manuale a mezzo di archivi cartacei; Verifiche e modifiche dei dati solo ad istanza di parte.
Tempo di conservazione dei dati: Nei tempi necessari a perseguire gli obiettivi di Olinda; Stabilito per un arco di tempo non superiore al conseguimento delle finalità per le quali sono raccolti e trattati per l’esecuzione e l’espletamento delle finalità contrattuali.
I dati potranno essere trasferiti in [base giuridica]: Paesi UE [obbligo di legge o contrattuale].
Clienti
Trattamenti coinvolti: Gestione raccolta dati clienti e referenti presso aziende clienti
Dati trattati: Codice fiscale ed altri numeri di identificazione personale; Nominativo, indirizzo o altri elementi di identificazione personale: nome, cognome, età, sesso, luogo e data di nascita, indirizzo privato, indirizzo di lavoro, numero di telefono, di fax o di posta elettronica, numero di carta di identità, passaporto, patente di guida; Riprese video e/o immagini statiche.
Finalità del trattamento [base giuridica]: Obblighi di leggi vigenti; Gestione della clientela (amministrazione della clientela; amministrazione di contratti, ordini e fatture; controllo dell’affidabilità e solvibilità); Gestione del contenzioso (inadempimenti contrattuali; diffide; transazioni; recupero crediti; arbitrati; controversie giudiziarie); Monitoraggio degli adempimenti contrattuali; Documentare l’attività svolta attraverso la pubblicazione sul sito internet o su social network delle riprese video e/o immagini statiche raccolte.
Tipologie di trattamento dei dati: Trattamento a mezzo di calcolatori elettronici; Trattamento manuale a mezzo di archivi cartacei; Affidamento a terzi di operazioni di elaborazione.
Tempo di conservazione dei dati: Stabilito per un arco temporale non superiore al conseguimento delle finalità per le quali sono raccolti e trattati e nel rispetto dei tempi obbligatori prescritti dalla legge; Stabilito per un arco temporale non superiore all’espletamento dei servizi erogati; Nei tempi necessari a perseguire gli obiettivi aziendali.
I dati potranno essere comunicati a [base giuridica]: Consulenti e liberi professionisti; Enti pubblici e/o privati obbligatori; Agenzia delle entrate
I dati potranno essere diffusi a [base giuridica]: Pubblicazione di foto su portali web o social network riconducibili all’associazione che ne documentano le attività.
I dati potranno essere trasferiti in [base giuridica]: Paesi UE [obbligo di legge o contrattuale].
Diritti dell’interessato
1. L’interessato ha diritto di ottenere la conferma dell’esistenza o meno di dati personali che lo riguardano, anche se non ancora registrati, la loro comunicazione in forma intelligibile e la possibilità di effettuare reclamo presso l’Autorità di controllo.
2. L’interessato ha diritto di ottenere l’indicazione:
a. dell’origine dei dati personali;
b. delle finalità e modalità del trattamento;
c. della logica applicata in caso di trattamento effettuato con l’ausilio di strumenti elettronici; d. degli estremi identificativi del titolare, dei responsabili e del rappresentante designato ai sensi dell’articolo 5, comma 2;
e. dei soggetti o delle categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati o che possono venirne a conoscenza in qualità di rappresentante designato nel territorio dello Stato, di responsabili o incaricati.
3. L’interessato ha diritto di ottenere:
a. l’aggiornamento, la rettificazione ovvero, quando vi ha interesse, l’integrazione dei dati;
b. la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, compresi quelli di cui non è necessaria la conservazione in relazione agli scopi per i quali i dati sono stati raccolti o successivamente trattati;
c. l’attestazione che le operazioni di cui alle lettere a) e b) sono state portate a conoscenza, anche per quanto riguarda il loro contenuto, di coloro ai quali i dati sono stati comunicati o diffusi, eccettuato il caso in cui tale adempimento si rivela impossibile o comporta un impiego di mezzi manifestamente sproporzionato rispetto al diritto tutelato; d. la portabilità dei dati.
4. L’interessato ha diritto di opporsi, in tutto o in parte:
a. per motivi legittimi al trattamento dei dati personali che lo riguardano, ancorché pertinenti allo scopo della raccolta;
b. al trattamento di dati personali che lo riguardano