15 – 16 Novembre 2025
Lisistrata
Marco Martinelli/Teatro delle Albe
Al Piccolo Teatro di Milano, in scena 30 adolescenti del laboratorio di teatro non-scuola e 50 adolescenti dei territori vesuviani
- Teatro
23 – 30 Settembre 2023
Brigata Brighella/Dopolavoro Stadera
23 Settembre 2023, 16:00
cortili dei condomini di via Arquà
30 Settembre 2023, 16:00
piazza Gasparri
La Brigata Brighella è un progetto dell’associazione di promozione sociale Dopolavoro Stadera, nato nel periodo del lockdown in collaborazione con le Brigate Volontarie per l’Emergenza e Emergency.
Si tratta di una brigata teatrale ambulante ispirata alla secolare tradizione dei contastorie e al teatro ambulante La Barraca di F.G.Lorca. Prendendo ispirazione dalle Fiabe italiane raccolte da Italo Calvino gli attori-autori del Dopolavoro hanno elaborato nuove fiabe contemporanee che prendono il nome di Fiabe d’emergenza.
Ogni incursione teatrale della Brigata Brighella consiste nella narrazione di tre fiabe d’emergenza, nuove fiabe contemporanee originali e inedite, ambientate nel mondo e nel tempo in cui viviamo, con un occhio di riguardo all’attualità, alla multiculturalità e alla convivenza civile: delle vere e proprie fiabe metropolitane.
Io credo questo: le fiabe sono vere; sono una spiegazione generale della vita, nata in tempi remoti e serbata nel lento ruminio delle coscienze contadine fino a noi; sono il catalogo dei destini che possono darsi a un uomo e a una donna soprattutto per la parte della vita che appunto è il farsi di un destino.
Italo Calvino