Tutto il futuro che c'è!
Progetto presentato a Fondazione di Comunità Milano
sul Bando 57
01/09/2023 > 30/06/2024
L’orientamento al futuro non è un talento che nasce con noi, ma un allenamento che si può acquisire con gli strumenti della cultura. Il progetto dedicato alle scuole del quartiere e ai cittadini giovani della periferia urbana intende allenare la capacità di aspirare necessaria per progettare il proprio futuro. Il teatro innesca un passaggio di saperi, crea relazioni forti, nutre il pensiero critico e motiva la partecipazione.
Cosa è successo
-
-
10 – 12 Aprile 2024
A tu per tu con Levi
A tu per tu con LeviAndrea Argentieri/Fanny & Alexander
Laboratorio di teatro intorno alla pratica dell’eterodirezione
- Teatro
-
6 – 7 Marzo 2024
Se questo è Levi
Se questo è LeviFanny & Alexander
Aula del Consiglio comunale – Palazzo Marino, Piazza della Scala 2
- Teatro
-
1 – 28 Febbraio 2024
Il margine e il centro
Il margine e il centroAteliersi/Fiorenza Menni e Andrea Mochi Sismondi
Laboratorio di scrittura e teatro
- Teatro
-
22 – 24 Gennaio 2024
Lo specchio della Regina
Lo specchio della ReginaTeatro la Ribalta/Kunst der Vielfalt
- Teatro
- Danza
-
9 – 11 Novembre 2023
Exhibition
ExhibitionCuocolo/Bosetti | Iraa Theatre
al Museo del Novecento, itinerante in cuffia per 25 spettatori
- Teatro
-
19 – 20 Ottobre 2023
Thioro un Cappuccetto Rosso senegalese
Thioro un Cappuccetto Rosso senegaleseTeatro delle Albe/Ker Théâtre Mandiaye N’Diaye
- Teatro
-
30 Settembre – 8 Ottobre 2023
La poesia della voce e dei luoghi
La poesia della voce e dei luoghiGianluigi Gherzi/Giuseppe Semeraro
Un seminario itinerante di scrittura poetica
- Teatro
Grazie a chi ha reso possibile tutto questo:








